Touit dilectissima
Tui ali rosse

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittacidae |
Genere | Touit |
Specie | Touit dilectissima |
Distribuzione | Pacifico |
Dimensioni | 17 cm circa |
Età max | 10 anni circa |
Rumorosità | Poco |
Affettuosità | No |
Capacità parola | Raro |
Alloggio minimo | Gabbia |
CITES | Appendice B |
Pappagallino sudamericano di circa 17 centimetri di taglia e dalla colorazione base verde. La caratteristica più evidente che lo contraddistingue è il bordo alare rosso vivo. La maschera facciale è azzurra, il piumaggio rosso della fronte è appena accennato in zona perioculare. Dorso ed ali sono verdi, così petto ed addome, sebbene di una tonalità leggermente più chiara. L'anello perioftalmico è grigio, il becco è arancione pallido, le zampe sono grigie.
Il touit dilectissima si suddivide in due sottospecie:
T.d. dilectissima, la specie di riferimento;
T.d. costaricensis, con una maggior porzione di rosso sulla mascherina facciale e maggior quantità di azzurro sul vertice;
Il tui ali rosse vive nelle foreste della costa occidentale sudamericana, anche se la sua maggior concentrazione è presente nel Parque Nacional Chagres di Panama. Tende a sostare tra i 700 ed i 1400 metri di quota ma non è rarissimo avvistarlo ad altitudini inferiori.
Il dimorfismo sessuale non è evidente.
Il tui ali rosse è presente in due aree distinte che corrispondono alle due sottospecie: la specie di riferimento è originaria di Panama, ma la si ritrova nella stretta fascia costiera che, scendendo verso sud, separa le Ande dal Pacifico. la seconda sottospecie è endemica ai confini tra Colombia e Venezuela.
La nidificazione del tui ali rosse ha luogo generalmente nelle cavità dei tronchi oppure in corti cunicoli ricavati dentro i termitai arborei. Notizie certe sulla cova non ce ne sono.
L'alimentazione di questo pappagallino non è ben conosciuta.