Pyrrhura calliptera
Conuro petto bruno

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittacidae |
Genere | Pyrrhura |
Specie | Pyrrhura calliptera |
Distribuzione | Sudamerica |
Dimensioni | 22 cm circa |
Età max | 20 anni circa |
Rumorosità | Abbastanza |
Affettuosità | Poco |
Capacità parola | Raro |
Alloggio minimo | Gabbia |
CITES | Appendice B |
Il pyrrhura calliptera è un conuro sudamericano di circa 22 centimetri di taglia. Il suo nome comune, petto bruno, è poco significativo, dal momento che sono diversi i pyrrhura che evidenziano la medesima caratteristica. Più evidente e peculiare di questa specie è invece la colorazione gialla intensa presente sulla spalla e sul margine esterno dell'ala: il nome scientifico, calliptera significa "ala bella", appare pertanto più giustificato. La livrea generale di questo conuro è molto attraente e variopinta: il vertice del capo è verde-bruno con sfumature rossastre, la mascherina facciale è verde scuro, sul quale risalta vistosamente il grande anello perioftalmico bianco. Dietro l'occhi è presente una macchia rosso vivo. Le guance sono verdi, il petto di un'affascinante tonalità giallo-bruno-rosato. Le ali sono verdi con bordo esterno giallo-oro, sull'addome è presente lo scudo rossiccio caratteristico dei pyrrhura. La coda è rosso mattone, il becco arancione molto pallido, le zampe grigie.
Il pyrrhura calliptera vive in Colombia, in un'area piuttosto ristretta ad est di Bogotà, nella foresta pluviale alle pendici della Cordigliera delle Ande tra i 1800 ed i 3000 metri di altitudine. L'areale di questo pappagallo si sta rapidamente riducendo a causa della deforestazione e la specie è in declino. In cattività non risulta essere presente.
Il dimorfismo sessuale è assente.
Il conuro petto bruno vive in Colombia, nell'area interessata dal Parque Nacional Chingaza.