Loriculus pusillus
Loricolo gola gialla

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittacidae |
Genere | Loriculus |
Specie | Loriculus pusillus |
Distribuzione | Afroasiatica |
Dimensioni | 12 cm circa |
Età max | 12 anni circa |
Rumorosità | Poco |
Affettuosità | No |
Capacità parola | Raro |
Alloggio minimo | Voliera |
CITES | Appendice B |
Il loriculus pusillus è un pappagallino lungo generalmente 12cm e del peso medio di 25/30 grammi. E' di colore quasi interamente verde, più scuro sulle ali, con una macchia gialla sul sottogola. Il groppone è rosso e la coda ha sfumature di giallo, il becco è arancione. Questo psittacide ama vivere nelle fitte foreste fino ad una quota massima di 2000 metri. E' poco diffuso in cattività, nonostante il carattere relativamente docile, per il grande spazio di cui necessita e per la scarsa attitudine a tollerare climi rigidi.
Il dimorfismo sessuale è poco evidente: il maschio ha una colorazione leggermente più accesa ed una macchia gialla più estesa
Il loriculus pusillus è distribuito sull'isola di Giava, ma anche a Bali ed in Indonesia in generale.
Il loriculus pusillus si riproduce nei mesi di aprile e maggio. Costruisce il proprio nido nei cavi delle palme o tra le felci arboree. La femmina trasporta tra le piume il materiale da costruzione nel nido: piccoli rami, pezzi di corteccia e foglie. Depone 2 uova che vengono covate per una ventina di giorni.
Questo pappagallino si nutre di nettare, frutta (ama in particolare i fichi selvatici), germogli, fiori e semi, specialmente se immaturi. In cattività va nutrito con frutta matura e zuccherina e verdure. Accetta di buon grado le classiche miscele per pappagallini basate su miglio, scagliola, niger e avena.