Loriculus amabilis
Loricolo delle Molucche

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittacidae |
Genere | Loriculus |
Specie | Loriculus amabilis |
Distribuzione | Afroasiatica |
Dimensioni | 11 cm circa |
Età max | 12 anni circa |
Rumorosità | Poco |
Affettuosità | No |
Capacità parola | Raro |
Alloggio minimo | Voliera |
CITES | Appendice B |
Il Loriculus amabilis è un piccolo pappagallino che non supera gli 11 cm di lunghezza per un peso compreso tra i 25 e i 35 grammi. Il colore di base è il verde, ma rispetto al suo parente più stretto, il loriculus philippensis, è privo di sfumature azzurre. La corona e la parte posteriore della sua testa sono di colore rosso.
Il loriculus amabilis è suddiviso in quattro sottospecie:
L.a. amabilis, la specie di riferimento;
L.a. ruber, che presenta sfumatore di colore rossastre sul groppone;
L.a. sclateri con sfumature giallo scuro;
L.a. catamene la cui colorazione rossa della testa è più contenuta.
Questo pappagallino è dotato di una voce quasi melodiosa ed ha un carattere timido ma abbastanza socievole e tranquillo. La sua detenzione in cattività è difficoltosa perchè necessita di grandi spazi e non tollera temperature inferiori ai 20 gradi.
Mentre il maschio presenta un'iride bianco-giallastra, la femmina ha l'occhio interamente marrone. Inoltre la femmina manca delle sfumature rossastre sulla testa.
Questo pappagallino abita le fittissime foreste delle isole Molucche, in particolare Halmahera, Batan e Morotai, mentre la sottospecie catamene è esclusiva dell'isola Sangihe.
La dieta naturale del loriculus amabilis è costituita da nettare, frutta, germogli, fiori e semi.