Il genere forpus è costituito da diverse specie di pappagallini sudamericani di taglia ridotta, non superiore ai 15 cm, caratterizzata da una conformazione leggermente tozza e da una colorazione di base tendente al verde molto brillante. I forpus sono caratterizzati da una buona capacità di acclimatamento e conseguente resistenza alle basse temperature invernali dell'Europa e del nord America, da esigenze a livello di spazio piuttosto modeste, da una rumorosità più che accettabile, dalla buona facilità di riproduzione. Queste caratteristiche ne hanno permesso una grande diffusione in cattività, e questi graziosi pappagallini sono allevati e diffusi in tutto il mondo.