Charmosyna wilhelminae
Lorichetto di Guglielmina

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Loridae |
Genere | Charmosyna |
Specie | Charmosyna wilhelminae |
Distribuzione | Pacifico |
Dimensioni | 12 cm circa |
Età max | 10 anni circa |
Rumorosità | Poco |
Affettuosità | No |
Capacità parola | Raro |
Alloggio minimo | Gabbia |
CITES | Appendice B |
Pappagallino neoguineiano dalla taglia minima, tra gli 11 ed i 13 centimetri e per questa ragione detto anche "lorichetto pigmeo". La colorazione di base è il verde, più chiara nelle parti inferiori del corpo. Il vetice e la nuca sono blu-violacei, il sottoala ed il groppone sono rossicci. Le ali sono verde oliva con le remiganti primarie nerastre bordate di bianco. la coda è nerastra. La cera è gialla, il becco arancione molto pallido, l'anello perioftalmico poco esteso è bianco, le zampe grigio chiaro.
Il charmosyna wilhelminae vive nelle foreste delle montagne della Nuova Guinea tra i 1000 ed i 2200 metri di altitudine. la popolazione complessiva di questo piccolo psittacide è stimata essere intorno ai cinquantamila esemplari.
La femmina si differenzia leggermente dal maschio per l'assenza di colorazione rossa nell'ala.
Il charmosyna wilhelminae vive in Nuova Guinea.
Come moltri altri loridi, il charmosyna wilhelminae si nutre prevalentemente del nettare e del polline dei fiori del proprio habitat.