Amazona festiva
Amazzone festiva

Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittacidae |
Genere | Amazona |
Specie | Amazona festiva |
Distribuzione | Sudamerica |
Dimensioni | 32 cm circa |
Età max | 40 anni circa |
Rumorosità | Abbastanza |
Affettuosità | Abbastanza |
Capacità parola | Moderato |
Alloggio minimo | Gabbia |
CITES | Appendice B |
Detto anche "amazzone dal groppone rosso" o ancora "amazzone di Bodin", questo pappagallo presenta una taglia di 34 centimetri ed una livrea generale verde. La zona appena sopra l'occhio è blu, le guance verdi-azzurre, il mento è blu, ed a partire dal lato del becco una stretta banda rossiccia arriva a lambire l'anello perioftalmico, di colore grigio. Il sottogola è blu, sul collo sono presenti sfumature nerastre, il petto e l'addome sono verde omogeneo, il groppone è rosso, le ali verdi con il bordo esterno delle remiganti blu-viola. La coda è verde con sfumature gialle. L'iride è arancione, il becco grigio piombo, le zampe grigie.
L'amazzone festiva si divide in due sottospecie:
A.f. festiva, la specie di riferimento;
A.f. bodini, con il piumaggio più chiaro che vira al giallo-verde e la banda rossa sulla fronte più estesa;
L'amazzone festiva vive nella foresta pluviale, nelle foreste allagate e comunque in prossimità di corsi d'acqua e laghi. Ama sostare pure nelle vicinanze delle piantagioni di cacao dei cui semi acerbi è ghiotta. Questo pappagallo conduce vita prevalentemente arboricola, colonizzando ristrette porzioni di foresta, e questo aspetto ne ha sempre reso difficoltosa l'individuazione. E' un uccello piuttosto tranquillo e mediamente rumoroso. In cattività è molto raro, anche a causa delle relative difficoltà nell'addomesticamento, dato che si tratta di un pappagallo piuttosto timido e tendenzialmente selvatico.
Non risulta apprezzabile dimorfismo sessuale.
L'amazona festiva vive in due popolazioni distinte: la specie di riferimento è localizzata al confine tra Ecuador e Colombia e nella zona nord-orientale del Peru. La sottospecie bodini invece si colloca in corrispondenza del bacino dell'Orinoco, in Venezuela.
Questo pappagallo tende a nidificare nelle cavità arboree dove la femmina depone due o tre uova, la cui cova dura circa 25 o 26 giorni. Come per la maggior parte delle amazzoni i pulli escono dal nido a due mesi di vita e rimangono vicino ai genitori per ulteriori due mesi per completare lo svezzamento.
L'amazzone festiva si nutre principalmente di fiori, germogli, semi e frutti degli alberi della foresta pluviale, semi, noci e gemme di foglie in crescita.
Per una più completa disamina dell'alimentazione delle amazzoni raccomandiamo la lettura di questo articolo.